Seguici sui social

Dona ora!

Informazioni sulla Donazione

Scegli l'importo da donare:

€100€50€10€5Importo personalizzato

Informazioni sulla donazione

Il nostro progetto intende essere uno spazio aperto a tutti!

Progetto Orto sociale

“Era meglio prima-agricoltura sociale”

L’associazione sostiene un modello di Agricoltura Sociale con lo scopo di promuovere un insieme di pratiche che coniugano l’aspetto più pratico dell’agricoltura con un programma di sviluppo orientato ai valori sociali, all’inclusione di persone con disabilità o in situazioni di difficoltà e allo sviluppo di prodotti agricoli a KM0.

Il “Era meglio prima-agricoltura sociale” Finale Emilia opera nel campo dell’inclusione socio-lavorativa e si propone come opportunità di crescita professionale e individuale per le persone con disabilità o in situazioni di difficoltà, andando oltre l’aspetto puramente assistenziale.

Il fulcro del progetto è l’orto sociale vissuto come spazio di lavoro, incontro, integrazione, cura.

A chi è destinato il progetto?

I destinatari del progetto sono persone con disabilità o in situazione di difficoltà, come persone con disabilità psichica/intellettiva, disoccupate, fragili, minori a rischio, donne in difficoltà, anziani, rifugiati e immigrati. Aspettiamo tutte le persone che hanno voglia di seminare amicizia.

Il progetto nasce con il fine di:

Sviluppare e promuovere un nuovo modello di azione che mira all’inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità e in situazioni di difficoltà;

Promuovere la costruzione di una rete tra realtà agricolo-sociali Emiliane e promuovendo così i prodotti locali sul nostro territorio;

Proporre un modello innovativo di agricoltura sociale che mantiene le sue radici nella tradizione.

Un esperienza stimolante

Il progetto propone dunque l’opportunità per le persone di vivere un’esperienza di lavoro in un contesto stimolante, di crescita e non discriminante che:

1. Permette di sviluppare nuove abilità e conoscenze, senza richiedere un’istruzione specifica;

2. Consente ad ognuno, attraverso una gamma variegata di attività, di mettersi in gioco, valorizzando le proprie vocazioni, inclinazioni e abilità;

3. Gratifica, grazie al contatto con la natura, che permette non solo di stabilire un rapporto diretto con l’ambiente e le sue risorse, ma anche di conoscere l’intero processo produttivo e toccare con mano il prodotto finale, che è un prodotto utile, di qualità e sostenibile.

Per noi l’orto è un luogo generativo e di relazione: con sé stessi, con gli altri, con la natura.

Come puoi sostenere il progetto?

  • Vieni a trovarci in sede potrai vedere cosa coltiviamo tutti i giorni!
  • Ogni mercoledì e sabato dalle 15.30 alle 18.30 puoi donarci oggetti che non utilizzi più e acquistarne di nuovi.
  • Donarci il tuo tempo
  • Donarci semi, piante, prodotti e attrezzature per l’agricoltura
  • Finanziare il progetto