Seguici sui social

Dona ora!

Informazioni sulla Donazione

Scegli l'importo da donare:

€100€50€10€5Importo personalizzato

Informazioni sulla donazione

Progetto Sartoria Sociale

Manigolde

Abbiamo creato una sartoria sociale perché sia espressione di una economia circolare, inclusiva e di integrazione.

L’idea è di utilizzare i materiali usati e grezzi per produrre capi di abbigliamento che possano essere rimessi sul mercato. Capi sostenibili ma anche bellissimi.

Vogliamo sviluppare inoltre attività di inclusione per persone con disabilità, difficoltà, fragilità.

Segui il progetto sul sito dedicato!

Perché una sartoria sociale?

L’associazione svolge attività di raccolta di beni usati e rivendita nel mercatino (autofinanziato) da oltre 20 anni. Il quantitativo di rifiuti sottratti alla discarica è di svariate tonnellate e grazie all’attività di recupero, si offrono anche inserimenti lavorativi e attività di integrazione. Con il progetto legato alla sartoria ci si spinge oltre all’aspetto puramente assistenziale e di integrazione: lo scopo è quello di promuovere un insieme di pratiche che coniughino l’aspetto più̀ pratico del recupero creativo con un programma di sviluppo orientato a trasferire competenze, cultura del lavoro, sensibilità ambientale e cultura della solidarietà. Quello che si offre alle persone incluse nel progetto è una opportunità di crescita professionale che immediatamente diventa individuale, una competenza che diventi dignità.

La sartoria sociale è

Un laboratorio concreto e quotidiano per la sostenibilità ambientale, sociale ed economica

Un network territoriale che unisca sinergie già esistenti sviluppando ambiti imprenditoriali innovativi

Un modo per dare/ridare il giusto valore all’uso consapevole delle risorse e all’ambiente che ci circonda

Un mezzo per professionalizzare le competenze sartoriali di persone che per diverse ragioni hanno difficoltà ad inserirsi nel mondo del lavoro

Un luogo di autoimprenditorialità̀ dove coltivare talenti inattesi e relazioni significative

Un modo per cucire e riparare tessuti ma soprattutto persone, storie, situazioni.

“Dedicato a chi, con gli stracci dei suoi sbagli, ci fa un vestito nuovo e ricomincia!”

(Massimo Bisotti)

Per contattarci:

Facebook:  Manigolde

Instagram:  Mani.golde

Mail:  manimanigolde@gmail.com

Questo è l’inizio di una storia. Una storia circolare, qualcosa che nasce e poi ricomincia a girare e non finisce mai. Seguitela giorno dopo giorno perché darà nuove possibilità a tante mani dimenticate.

Il progetto giorno dopo giorno prende forma, per ora i lavori sono in corso d’opera, come puoi sostenerci?